Collocazione: Y.199 (Altro esemplare: Y.199bis [6 parti: manca la parte del violoncello del concertino e 3 carte iniziali della parte del vl. I del concertino])
Unità: 7
Riproduzioni
Microfilm n.:
1336
Editore di quest'opera postuma del Corelli fu Matteo Fornari, del quale è la dedicatoria che vi si legge in data di Roma 29 novembre 1714. In essa ei si dichiara discepolo del Corelli e di lui erede. {Si acquistò l'opera presente dal prof. Liverani in cambio degli Studi di Beethoven}
Nomi: Corelli, Arcangelo.
Editori: Roger, Estienne.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 105RISM A/I : C-3844

Antiche collocazioni: 2688 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 11486 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti