Collocazione: Z.205

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0470

Gandini Salvadore
Corenti et Balletti alla Francese, & all'Italiana a 3, di Salvador Gandini Dedicate all'Altezza Serenissima di Ferdinando Carlo Arciduca d'Austria &c. Opera Quarta. Con privilegio. - In Venetia 1655, Apresso Francesco Magni. - in 4°.

Comincia la dedicatoria del Gandini col dire che «Nella Regia di V. A. Serenissima, come nel Tempio d'vn Apollo sempre beneffico si ricourano felicemente le Muse.» E più oltre che «l'Aquila Austriaca non sdegna deposti i fulmini trattare talvolta anco i pletri, e porge volontieri gl'orecchi, sì come per natura a i tuoni guerieri, così per Gentilezza a gl'acenti eruditi». Infatti molte opere musicali si veggiono intitolate all'Arciduca Carlo da diversi compositori di quel tempo. Un altro esemplare di quest'opera esiste al Liceo colla data dell'anno 1656; ma è da credersi una sola l'edizione.

Nomi: Gandini, Salvatore.

Editori: Magni, Francesco.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 111

RISM A/I : G-0327

Antiche collocazioni: 2062 e 3906 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11555 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti