Collocazione: BB.74

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0106

,0347

Pandolfi Mealli D. Gio. Antonio
Sonate à Violino solo, per Chiesa e Camera. Di D. Gio. Antonio Pandolfi Mealli Musico del Serenissimo Ferdinando Carlo Arciduca d'Austria, &c. Consacrate All'Altezza di Madama Serenissima l'Arciduchessa Regnante Anna d'Austria, &c. Opera Terza. - Inspruch, Appresso Michele Wagner, anno 1660. - Partitura di carte 22 non numerate, in fol.

Vi ha la seguente dedicatoria: Serenissima Altezza. A V. A. Serenissima, che hà un animo ripieno di perfetta Armonia, ardisco di consecrare le Vigilie del mio Arco. Sopra cui appoggierò le speranze d'ogni mia buona Fortuna, quando V. A. Serenissima degni d'un Clementissimo gradimento. Di questo dunque e del suo benefico patrocinio humilmente supplicandola; faccio all'A. V. Serenissima profondissimo inchino. Di V. A. S.ma Humilis.mo Osseq.mo obblig.mo Servitore D. GIOVANNI-ANTONIO PANDOLFI MEALLI Delle sei sonate che compongono l'opera, la prima è indirizzata al «Molto Illustre & Molto Reverendo Padre D. Benedetto Stella Monaco Cestercienze e Priore di S. Gio. Battista di Perugia». Sarebbe mai perugino il Pandolfi? G. G.

Nomi: Pandolfi Mealli, Domenico [in religione Giovanni Antonio].

Editori: Wagner, Michael.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 133

RISM A/I : P-0832

Antiche collocazioni: 2362.1 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11834 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti