Collocazione: P.111

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale Villarosa marchese (di)
Memorie dei Compositori di musica del regno di Napoli, raccolte dal marchese di Villarosa. Napoli, dalla stamperia reale, 1840, gr. in 8°, di pag. 250.

Per ciò che riguarda gli antichi musicisti napolitani, quest'opera è assai difettosa. In origine il presente lavoro era stato disteso da un cotal Giuseppe Sigismondi, il quale mancato di vita e venutone il manoscritto nelle mani del Villarosa, questi lo rifuse, molto aggiungendovi del proprio. Ciò si legge nella prefazione a pag. II. La Fage nell'estratto del catalogo critico e ragionato di una piccola biblioteca musicale, a pag. 42, assegna al marchese di Villarosa il cognome di Sigismondi, tratto in errore dal brano preaccennato della prefazione ch'ei forse non seppe adeguatamente interpretare.

Nomi: De Rosa, Carlantonio: marchese di Villarosa.

Editori: Stamperia reale.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 125

ID: 1205 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti