Collocazione: KK.199
Unità: 3
Riproduzioni
Microfilm n.:
1461
Secondo la lettera dedicatoria del Tessarini l'Accademia degli Anarconti erasi allora allora Istituita in Fano, e vi aveva chiamato questo musicista a perpetuo direttore. Pare poi che Carlo Tessarini e un suo parente aprissero in Fano una stamperia, se la data di quest'opera è argomento bastante per ciò asserire. In fine alla parte del secondo violino, sotto un gruppo di musicali strumeuti incisi in rame (come incisa in rame è tutta quest'opera), così si legge: «F. Jo. Carolus Ceua Servita sculpsit Laureti».
Nomi: Tessarini, Carlo.
Editori: Tessarini, Carlo e Giovan Francesco Tessarini.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 152RISM A/I : T-0552

ID: 12071 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti