Collocazione: CC.150
Unità: 3
Riproduzioni
Microfilm n.:
1265
Nella seconda carta recto è impressa la seguente dedicatoria: Ill.mo et Ecc.mo Sig.r Patron Col.mo Reputano sua prima gloria i più nobili ingegni del nostro Secolo di stender il volo per il Cielo delle grandezze di V. Ecc. sicuri di non prouare ne precipizi d'Icaro le cadute. Ricorre perciò questo mio primo Parto di Sinfonie musicali à suoi piedi con speranza, che non isdegni à guisa del Grand' Alessandro d'applicar alla Cetra d' Apollo benigno l'orecchio, se di lui sempre nella grandezza dell'animo si dimostra nobile Emulatore. Degni dunque l'Ecc. V. questa mia riuerente offerta d'vn suo lieto sguardo, che sarà basteuole ad obligar la Fortuna à non disprezzarlo, e seruire di verace testimonio d'aggradimento ad vn' anima tutt' ossequio; mentre humiliato alla sua Diuotione, mi pregiarò d'essere in eterno. Di V. Ecc. Illustrissima Humilissimo, Diuotissimo, oblig. Seruo D. ALESSANDRO ZIANI
Nomi: Ziani, Alessandro: OSBCam.
Editori: Magni, Francesco.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 165RISM A/I : Z-0172

ID: 12175 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti