Collocazione: X.150

Riproduzioni

Facsimile Facsimile:

20.S.131

 Microfilm n.: 3428

Bottazzari Giovanni, mantovano
Sonate nuove per la Chittarra Spagnola di D. Giovanni bottazzari mantovano. Dedicate all'Illustrissimo Signor Gasparo Gherardini de Marchesi di Castelnovo e di S. Polo. - (Senz'alcuna nota tipografica, ma verosimilmente Venezia 1663). - Di pag. 86, in fol. obl., inc. in rame.

La dedicatoria del Bottazzari è, sottoscritta il 18 Ottobre 1663. In essa l'autore chiama questo suo lavoro «debol parto del mio giouinile & immaturo ingegno». A pag.4, trovasi un avviso Al Professor di Chittarra, che così ha fine: «altri auuertimenti non saprei darti, perchè la mia professione non è d'insegnare, e perchè il mio libro non fà per li principianti». L'opera è nella notazione usata a quel tempo per tale strumento.

Nomi: Bottazzari, Giovanni.

Editori: S.n..

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, pp. 166-167

RISM A/I : B-3797

Antiche collocazioni: 2477 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12189 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti