Collocazione: Y.143 Colonna Gio. Ambrosio

Intavolatura di Chitarra alla Spagnola di Gio. Ambrosio Colonna. (Mancando a quest'opera il frontespizio, si è desunto il titolo dalle segnature de' quaderni. Le due carte che precedono la intavolatura contengono la dedicatoria e i due madrigali qui appresso trascritti). - Milano, [Erede di Giovanni Battista Colonna], 1620. - Di pag. 43, in 4°.

All'Illust.mo & Eccell.mo Sig.re & Padrone mio Cotendiss.mo il Signor Don Francesco Gallio Duca d' Alvito, Conte delle tre Pievi superiori del Lago di Como, signore di Scaldasole, & della Cauaria, etc. Per non rendermi più lungamente nel conspetto del mondo poco grato conoscitore delle molte mercedi, e favori ricevuti dalla singolar cortesia di V. E. in quella maniera che mi vien concesso dalla debolezza delle forze mie, hd voluto che passino alla stampa sotto 'l chiarissimo suo nome queste poche mie fatiche ( com' elle si siano ) & che appresso si pubblichi il conoscimento della mia obbligatissima servitù, & della somma riverenza ch' io porto all'Eccellenza Vostra: supplicandola perciò vivamente à degnarsi di gradire con la generosità dell'animo suo non solo la picciolezza del dono, ma anco l'abbondanza della mia devotione. Et a V. E. faccio humilissima reverenza, pregandole da cielo ogni più felice prosperità. Di Milano alli 21 di Luglio 1620. Di V. S. lllustriss.ma & Eccell.ma Humiliss. & obligatiss, servitore GIO. AMBROSIO COLONNA
Madrigale del Signor Gio. Francesco Clerici Seniore, Dottor di Legge.
Al nettare divin, talhor si rese Via più lucente, e bella, Del stellato Ocean, la Regia Stella, Hor chi d' indi ne scese, D' altero cor non men, ch'alma gentile, FRANCESCO à lei simile. Mentre da tal COLONNA spiritosa, Leggiadra, ed amorosa, Ode quei vivi accenti, Quei divini concenti. Si gioisce, e rinasce Che di celeste Ambrosia ogn' hor si pasce. Madrigale del Signor Adriano De-Leggi.
Sirenette sonore, Qual dotto genitore Al nostro Ciel v' adduce? Parti degni di luce, Contro maligni pronte Vscite pure, e ribattete l'onte: Perchè il Colonna in queste vive carte, Alto super, vero gioir comparte.

Nomi: Colonna, Giovanni Ambrogio.

Editori: Colonna, Giovanni Battista, eredi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 167

RISM A/I : C-3454

ID: 12192 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti