Collocazione: Y.145

Riproduzioni

Facsimile Facsimile:

20.K.56 Colonna Gio. Ambrosio
Intavolatura di Chitarra Spagnola del primo, secondo, terzo, & quarto libro. Di Gio. Ambrosio Colonna. Dove si contengono Passacalli semplici, & Passeggiati, Follie, Pass' e mezzi, Gagliarde, & altre suonate concertate à due, e tre Chitarre differenti. Con alcune Correnti, Balletti, & alle arie alla Spagnola, Francese, Tedesca, & all'Italiana, & Sinfonie e Toccate Musicali. Nuovamente ristampata a compiacenza de' Virtuosi. Di Milano, Per Dionisio Gariboldi, 1637. - Di pag. 71 e un'altra per la tavola, in 4°. (Senza dedicatoriaj.

La seconda carta del libro è occupata da due sonetti e da un madrigale in lode del Colonna. Vien poscia la regola per bene imparare a sonare la Chitarra Spagnola, e un'altra Regola per incordare le Chitarre per sonare di concerto. La notazione è come usavasi di quel tempo con lettere e lineette perpendicolari.

Nomi: Colonna, Giovanni Ambrogio.

Editori: Gariboldi, Dionisio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 168

RISM A/I : C-3458

Antiche collocazioni: 2824 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12194 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti