Collocazione: Y.170

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Fotocopia Fotocopia: FC.Y.170

Facsimile Facsimile:

20.K.4

 Microfilm n.: 0111

,3506

Corbetta Francesco, Pavese
De gli Scherzi Armonici Trovati, e facilitati in alcune curiosissime Suonate sopra la Chitarra Spagnuola da Francesco Corbetta Pavese. All'Illustriss.mo Signor e Padron Colendiss.mo Il Signor Co. Odoardo Pepoli. - In Bologna, per Giacomo Monti, e Carlo Zenero 1639. - Libretto di pag. 76.

La notazione è in lettere e cifre com' era l'uso di scriver la musica per chitarra a quei giorni. Apprendiamo dall'avviso al lettore del Corbetta che fu quest'opera «il primo tratto della sua penna». L' autore trovavasi in Bologna nel settembre del 1639, come si raccoglie dalla dedicatoria al Conte Ordoardo Pepoli, al quale dichiaravasi grato per molti tratti di benignità da esso sperimentati.

Nomi: Corbetta, Francesco.

Editori: Monti, Giacomo e Carlo Zenero.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 168

RISM A/I : C-3650

ID: 12195 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti