Collocazione: Z.28

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 1579

Costanzo Fabrizio, napoletano
Fior Novello. Libro Primo di Concerti di diverse sonate, Cinfonie (sic), e Correnti da sonare con vna, con due, con tre, e con quattro Chitarre alla Spagnuola, con l'Alfabetto, & dichiarationi da poterle accordare, e sonare, di Fabritio Costanzo napolitano. All'Illustriss. Sig. et Padron Colendissimo Al Sig. Co. Vergilio Malvezzi Senatore dignissimo di Bologna. - In Bologna Per Nicolò Tebaldini, 1627. Nella Simia. - Di pag. 87, in fol.

La dedicatoria del Costanzo è in data di Bologna il dì 12 Agosto 1627. Da questo, e dal vedersi diverse suonate dedicate a cavalieri bolognesi si raccoglie che l'autore in quel tempo soggiornava in Bologna. Quasi tutte le carte di questo esemplare sono impresse a tergo di sotto in su e nel retto regolarmente.

Nomi: Costanzo, Fabrizio.

Editori: Tebaldini, Nicolo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 169

RISM A/I : C-4227

Antiche collocazioni: 2473 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12198 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti