Collocazione: S.250 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0260

Gorzanis Giacomo, triestino
Opera Nova de Lauto composta da Misier Jacomo Gorzanis citadino della Magnifica Città di Trieste, messa in Luce da suo figliolo Massimiliano. Libro Quarto. - In Venetia, apresso Alessandro Gardane, 1579. - in 4° oblongo.

L' opera è in notazione di Liuto. Non v'ha numeratura di pagine, ma il Registro procede da A a K.
[Segue nella scheda un'annotazione bibliografica di G. Gaspari:]
A pag. 47 del Catalogue CXXXII de livres anciens la plupart rares et curieux, faisant partie de la librairie Albert Cohn a Berlin W., No. 53, Mohrenstrasse, au 1er, è citata la seguente opera: «272. Cavazzone (Marc Anton). Intabolatura d'Organo, cioe Misse, Himni, Magnificat composti per Hieron. de Marcantonio da Bologna detto d'urbino. Libro primo e secondo. - Stampato in Vinegia nell'anno 1543 - in 4° obl. Mark 200».

Nomi: Gorzanis, Giacomo.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 169

RISM A/I : G-3037

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12201 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti