Collocazione: AA.5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0373

Granata Gio. Battista, da Torino
Nuova scielta di Capricci Armonici e Suonate Musicali in vari Tuoni di Gio. Battista Granata. Opera Terza dedicata all'Illustrissimo Sig. Ipolito Cattaneo. - (Senza alcuna nota tipografica, ma Bologna 1651). - {in 4° oblongo. In principio quattro carte e un'antiporta incisa in rame. Segue l'opera in pag. 61 esse pure intagliate in rame}

La dedicatoria del Granata è in data di Bologna il ... Settembre 1651. Poniamo qui appresso il principio dell'avviso dell'autore: A chi legge a li Professori della chitarra Spagnola. Benigno Lettore, eccoti, che io ti presento questa mia terza opera più per darti à conoscere qual sia il desiderio che tengo del tuo avanzamento, che per dichiararti qual sia la mia particolar professione, havendola già sufficientemente autenticata la mia prima opera dedicata al Serenissimo Principe D. Lorenzo di Toscana, e la seconda all'Eccelentiss. Duca di Guastalla; ecc.

Nomi: Granata, Giovanni Battista.

Editori: S.n..

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 170

RISM A/I : G-3392

Antiche collocazioni: 2478 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12203 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti