Collocazione: V.190

Unità: 2

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 1071

Autori diversi
De' Ricercari a due voci di diversi autori di nuovo Ristampati. Libro Primo. - In Firenze, Nella stamperia di S. A. S. alla Condotta 1686. - in 4° picc. {Canto e Tenore. In tutto opuscoli due.} (Senza dedicatoria).

Gli autori de' Ricercari o solfeggi sono i seguenti: Gio. de Antiquis... Composizioni numero otto; Simon de Baldis... due; Fabrizio Facciola... tre; Giuseppe di Cola Janne...una; Orazio di Martino...una; Gio. Vincenzio Gottiero...una; Donato Antonio Zazzerino… una; Cola Maria Pizziolis... una; Stefano Felis... una; Pomponio Nenna… una; Gio. Francesco Gliro... una; Gio. Pietro Gallo... una.
Questi Ricercari sono senza parole, come dal nome stesso si comprende. Dai cognomi de' suddetti compositori può conghietturarsi che sien dessi nativi del regno di Napoli o di Sicilia. G. G.

Nomi: Baldis, Simon de. De Antiquis, Giovanni Giacomo. Di Cola, Janne Giuseppe. Facciola, Fabrizio. Felis, Stefano. Gallo, Giovanni Pietro. Gliro, Francesco. Gottiero, Giovanni Vincenzo. Nenna, Pomponio. Orazio di Martino. Pizziolis, Cola Maria. Zazzerino, Donato Antonio.

Editori: Stamperia di S. A. S..

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 181

RISM B/I : 1686-05

Antiche collocazioni: 2801 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12263 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti