Collocazione: SG.C.III.16-29

Unità: 14

Autori diversi
Publikation aelterer praktischer und theoretischer Musik-Werke vorzugsweise des XV und XVI Jahrhunderts. - Leipzig, Breitkopf & Härtel. 1888-1903. (Continuazione). Vedi Vol I°, pag. 352, del Catalogo. [Publikation]
Anno XVI. Vol. 16. Glareani: Dodecachordon. Versione tedesca di Pietro Bohn. (I° e II° libro);
Anno XIX. Vol. 17. Georg Caspar Schürmann: Ludovicus Pius oder Ludewig der Fromme;
Anno XXI. Vol. 18. Reinard Keiser: Derlächerliche Prinz Jodelet;
Anno XXIII. Vol. 19. Jakob Regnart: Canzoni a 8 voci secondo la specie delle Napoletane;
Anno XXIV. Vol. 20. Martin Agricola: Musica instrumentalis;
Anno XXV. Vol. 21. Johann Eccard: Canzoni sacre e profane a 4 e 5 voci;
Anno XXVI. Vol. 22. Joachim von Burk: Canzoni a 4 voci della prima metà, del secolo XVI;
Anno XVII. Vol. 23. Chansons (60) zu vier Stimmen aus der ersten Hälfte des 16;
Anno XXVIII. Vol. 24. Gallus Dressler: XVII Motetti a 4 e 5 voci;
Anno XXIX. Vol. 25. Gregor Langius: Scelta di Motetti a 4, 5, 6 e 8 voci;
Anno XXX. Vol. 26. Orazio Vecchi: L'Amfiparnaso;
Anno XXXI. Vol. 27. Jean-Marie Leclair: Dodici sonate per Violino e basso continuo, ed un Trio per Violino, Violoncello e Contrabasso;
Anno XXXII. Vol. 28. Martin Zeuner: 82 Cantate spirituali;
Anno XXXIII. Vol. 29 [Georg Forster: Der zweite Teil der Kurtzweiligen guten frischen teutschen Liedlein, zu singen fast lustig im mehrstimmigen Tonsatze]

Nomi: Agricola, Martin. Burk, Joachim. Dressler, Gallus. Eccard, Johann. Glareanus, Henricus Loritus. Keiser, Reinhard. Langius, Gregor. Leclair, Jean-Marie. Regnart, Jacobus. Schürmann, Georg Caspar. Vecchi, Orazio. Zeuner, Martin.

Editori: Breitkopf.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 183

ID: 12276 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti