Collocazione: R.374

Unità: 3

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0259

,0551

,0648

Canale D. Floriano, da Brescia
Ricercari di tutti li Tuoni con una Battaglia alla Francese a quattro voci, di D. Floriano Canale da Brescia Organista. In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti, 1601. - in 4°. {Canto, Tenore e Alto}

A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria: Al Molto Magnifico ed Illustre Monsignore il Conte Carlo Capriolo Mio Signore Osseruandissimo. Mentre fra me stesso, come particolare ammiratore delle rare qualità di V. Sig. Molto Illustre, considero che oltre à gl'ornamenti delle belle lettere, & di tutte quelle nobili virtù che in Lei si trouano essere tali quali a punto conuengono alla nobiltà & grandezza dell'Illustre suo sangue; alle volte anco in compagnia di gratiose & segnalate persone ella suole con la Musica tanto di voce quanta d'Istrumenti diportarsi. Et desiderando io dar in luce (quali si siano) alcuni miei Ricercari Musicali, ne conoscendo (dirò con buona pace altrui) in alcun altro potergli più degnamente collocare, ho voluto al celebre suo nome dedicarli; a fine che dalla Chiarezza di quello Illustrati, possano con più lieta fronte comparere. Degnisi adunque V. S. M. Illustre di accettare gratiosamente il picciol dono riguardando più all'animo del Dattore, che al valore di quello, et tenendo per conclusione certissima. che l'Autore di questi Ricercari non cede in amarla et riverirla a qualsivoglia ardentissimo suo affettionato. Di Brescia il o Febraro 1601. Di V. Sig. Molto Illustre Affettionatis. D. FLORIANO CANALE

Nomi: Canali, Floriano: CRL.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 191

RISM A/I : C-0773/CC-0773

ID: 12372 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti