Collocazione: EE.16 Carmanini Vincenzo

1. Lezioni di contrappunto da nota contra nota sino alle fughe a quattro inclusivamente, incominciate dal Carmanini alla scuola del P. Martini ai 2 agosto dell'anno 1762. - Ms. in fol. obl.; 2. Ave maris Stella, in Sol, a canto solo con istrumenti; 3 Qualis est dilecta nostra, graduale, in Si b, a due voci, canto e alto, con violini e corni da caccia, di V. M. M. Carmanini. - Coll'anno 1763; 4. Sinfonia, in Re, a stromenti da corda, con corni.

Nomi: Carmanini, Vincenzo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 192

Antiche collocazioni: 1054 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12383 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti