Collocazione: EE.123 Concorsi a cappelle

Concorso alla cappella del duomo di Milano, aperto per la morte di Fioroni avvenuta l'anno 1779, al quale successe il celebre Giuseppe Sarti.

Le composizioni dei concorrenti vanno da carte 23 a 210 del manoscritto. Otto furono gli aspiranti a quel posto, e in capo alle composizioni di ognuno di essi si leggono i seguenti bizzarri epiteti per contraddistinguerle, essendone innominati gli autori: 1.° Il Pronto; 2.° il Sodo; 3.° il Ponderato; 4.° il Vivace; 5.° lo Spiritoso; 6.° il Coraggioso; 7.° il Grazioso; 8.° lo Studioso. Sotto quale de' predetti epiteti si nascondesse il Sarti, vincitore di quella gara, facilmente potrà scoprirsi ponderando gli otto saggi musicali, dei quali il più bello sarà senza dubbio del valoroso maestro faentino. G. G.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 194

Antiche collocazioni: 1783 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12428 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti