Collocazione: GG.30

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1395

Haydn Giuseppe
Gioco filarmonico o sia maniera facile per comporre un numero infinito di minuetti anche senza sapere il contrapunto, da eseguirsi per due violini e basso, o per due flauti e basso. In Napoli, appresso Luigi Marescalchi, 17.. - Di sole carte 4, in fol.

Appartenne alla collezione del maestro A. Catelani.

Nomi: Haydn, Franz Joseph.

Editori: Marescalchi, Luigi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 202

RISM A/I : H-3617

Antiche collocazioni: 2693 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 12578 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti