Collocazione: T.126
Unità: 2
Riproduzioni
Facsimile:
Microfilm n.:
2968
Al disotto dello stemma nel frontespizio è impresso un canone con queste parole: A linguis malignantium libera me Domine. E nella parte del Tenore, ossia nel secondo tometto, vedesi un altro canone con musica e parole diverse di questa guisa: Fiat dominus cor meum et corpus meum immaculatus. Grand'uso dovette farsi di questi duetti poiché ne veggiamo moltiplicate le ristampe sin verso la metà del secolo decimosettimo.
Nomi: Metallo, Grammazio.
Editori: Caifabri, Giovanni Battista. Mascardi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 214RISM A/I : M-2459

Antiche collocazioni: 3724 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 12747 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti