Collocazione: B.6 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Córdoba, Biblioteca Pública del Estado

(solo "Fernandus servatus")

München, Bayerische Staatsbibliothek

 Microfilm n.: 4486

Verardi Carlo
Brano del Fernandus servatus [recte: Historia Baetica] di Carlo Verardi, comprendente le ultime otto carte dell'opera, dove vedesi impressa in legno la musica della canzone Viua el gran re Don Fernando. La data è come segue: «Impressum Romae per Magistrum Eucharium Silber: alias Franck: Anno Domini M.CCCC.XCIII, Die uero. VII. martii.» - in 4°.

[Il volume contiene:
- Carolus Verardus, Historia Baetica. Segue: Marcellinus Verardus, Elegiae et carmina, esemplare mutilo del fascicolo [d]8 (=ISTC iv00124000)
- un secondo esemplare della sola parte Marcellinus Verardus, Elegiae et carmina, ma mutilo delle carte [e]3-[e]6, e con una variante a carta [e]7: manca il testo "Viva el gran re..."
- Marcellinus Verardus, Fernandus servatus (=ISTC iv00127000)]

Nomi: Verardi, Carlo. Verardi, Marcellino.

Editori: Silber, Eucharius.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 231

RISM A/I : V-1211*

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 13056 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti