Collocazione: G.26 Dall'Olio Giambatista

Sull'applicazione della matematica alla musica. Memoria di Giambatista Dall'Olio. S. a. n. in 4°, gr. di pag. 19 con due tavole in fine.

Questa memoria ordita dal Dall'Olio nel 1779 vide poi la luce in Modena l'anno 1802 fra le Memorie della Società Italiana delle scienze, tom. IV, pag. 609.
«Miglior fama di esperto Matematico procurò al Dall'Olio una Memoria sull'applicazione della Matematica alla Musica, colla quale intese a provare alla evidenza che la scienza de' numeri armonici inventata da Pitagora, e da molti scrittori di musica teorica sostenuta è una fallacia, e dimostrò sino a qual punto la matematica giovar possa alla musica.» Così si legge a pag. V delle Notizie Biografiche e letterarie con appendici di Giambatista Dall'Olio reggiano. Reggio, tipografia Torreggiani e compagno, 1834 in 4°. gr.

Nomi: Dall'Olio, Giambattista.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 19

ID: 138 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti