Collocazione: C.32

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 4228

Vicentino D. Nicola
Descrizione dell'Arciorgano.

È una carta volante in formato di foglio grande, impressa da una sola parte, senza alcuna soprascrizione, ma con in calce la seguente data: In Venetia, appresso Nicolo Bevilacqua, 1561. Adì 25 Ottobrio. In sostanza è un manifesto, dove descritte minutamente tutte le particolarità dell'Arciorgano costrutto da D. Nicola, s'offre egli di cederlo a chi bramasse acquistarlo, e di insegnare il modo di suonarlo. Questa stampa della più gran rarità è forse la sola copia originale che oggi sussista; e si ebbe perciò come ben fatto di pubblicarla nelle colonne della Gazzetta musicale di Milano.

Nomi: Vicentino, Nicola.

Editori: Bevilacqua, Nicolo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 147

RISM : B/VI, p. 862a

Antiche collocazioni: 0022 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1534 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti