Collocazione: P.144 (Olim Cod. 065)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0154

Lettere
Lettere 166 autografe scritte da diversi a Giacomo Antonio Perti. MS. in 4° picc.

Gli autori più conosciuti di queste lettere sono: Pistocchi Francesco Antonio (numeri 7, 28, 161.) Ziani Marcantonio (n° 66). Redolfini B. da Cento (numeri 77, 141). Liberati Antimo (n° 80). Callegari padre Francesco Antonio (n° 90). Torelli Giuseppe (n° 105). Mannncci Andrea, padre di Francesco Maria (numeri 50, 112, 118, 148). Manfredini Francesco (n° 147). Rivalta Carlo Antonio, imolese (n° 162). Tinazzoli Agostino (n° 153). Badia Carlo Francesco (n° 54). Cattivelli Francesco (numeri 26, 122, 126). Cavalletti Giulio (numeri 27, 31, 82, 89, 131). Coletti Agostino Bonaventura (n° 55). Sassani Matteo (n° 56). Bertoldi Fabrizio (cantore bolognese) (n° 72). Melini Vienna (n° 113). Gaggiotti Lorenzo (numeri 75, 86, 166).

Nomi: Perti, Giacomo Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 149

Antiche collocazioni: 0501 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1545 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti