Collocazione: P.145 (Olim Cod. 066)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0151

Lettere
Lettere 128 autografe di diversi a Giacomo Antonio Perti. Ms. in 4° picc.

Gli autori più conosciuti di queste lettere sono: Albergati Capacelli conte Pirro (numeri 67, 107). Ballarotti Francesco (n° 7). Boni don Gaetano, bolognese (n° 86). Castris Francesco (de) (numeri 51, 52, 55, 56, 57, 58, 73, 75, 121). Cattivelli Francesco fratello di don Gio: Battista (numeri 21, 22, 23). Cavalletti Giulio (numeri 2, 13, 16, 25, 27, 28, 29, 30, 59, 77, 81, 98). Desideri don Girolamo, bolognese (n° 80). Draghi Antonio (n° 6). Malvasia Odoardo, nobile bolognese (n° 68). Montuoli Giuseppe (n° 102). Panciatichi Giovanni, fiorentino (n° 36). Pepoli conte Francesco (n° 60). Pistocchi Francesco Antonio (numeri 45, 126). Ridolfini Bernardino da Cento (numeri 4, 112.). Rivalta Carl'Antonio da Imola (n° 78). Salicola Suini Margherita (n° 42). Torelli Giuseppe (n° 9). Vinchioni Cinzio (numeri 53, 54, 106).

Nomi: Perti, Giacomo Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 149

Antiche collocazioni: 0501 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1546 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti