Collocazione: P.146 (Olim Cod. 067)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0155

,5987

Lettere
Lettere 211 autografe di diversi a Giacomo Antonio Perti MS. in 4° piccolo.

Gli autori più conosciuti di queste lettere sono i seguenti: Bertoldi Fabrizio (n° 185). Callegari padre Francesco Antonio (numeri 200, 202). Castris Francesco (de) (numeri 18, 42, 58, 59, 64, 82, 88, 111, 112, 135, 144, 177). Cattivelli don Gio: Battista (n° 38). Cavalletti Giulio (numeri 10, 33, 37, 43, 62, 80, 103, 150, 179, 206, 208). Coletti Agostino Bonaventura (numeri 81, 92). Desiderj don Girolamo (numeri 61, 168). Gaggiotti don Lorenzo (numeri 156, 158, 170, 175). Mannucci Andrea (padre di Francesco) (numeri 21, 207). Panciatichi Giovanni, fiorentino (numeri 41, 71). Pistocchi Francesco Antonio (numeri 1, 2, 5, 93, 134, 154, 176, 186, 187, 188, 195). Predieri Luca Antonio (n° 75). Riccioni Barbara (numeri 147, 201). Ridolfini Bernardino, centese (numeri 117, 126, 136). Rivalta Carlo Antonio, imolese (n° 203). Sabadini don Bernardo (n° 13). Sassani Matteo (n° 19). Torelli Giuseppe (n° 157). Vinchioni Cinzio (numeri 86, 99, 115, 131, 149, 152, 196, 210). Ziani Marcantonio (n° 73).

Nomi: Perti, Giacomo Antonio.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 149

Antiche collocazioni: 0501 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1547 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti