Collocazione: B.55

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Madrid, Universidad Complutense, Biblioteca de San Isidro Casoni Guido Da Serravalle
Della Magìa d'amore, composta dal sig. Guido Casoni da Serravalle, nella quale si dimostra come Amore sia Metafisico, Fisico, Astrologo, Musico, Geometra, Aritmetico, Grammatico, Dialetico, Rettore, Poeta, Historiografo, Jurisconsulto, Politico, Ethico, Economico, Medico, Capitano, Nocchiero, Agricoltore, Lanifico, Cacciatore, Architetto, Pittore, Scultore, Fabro, Vitreario, Mago naturale, Negromante, Geomante, Hidromante, Aeremante, Piromante, Chiromante, Fisionomo, Augure, Aurispice, Ariolo, Salitore Genitliaco. Dialogo Primo. Con una copiosissima Tauola di tutte le cose notabili. In Venetia, appresso Agostin Zoppini, e nepoti, 1596, in 4° picc., di carte 56.

S'è trascritto questo intero frontispizio per la sua curiosa singolarità.

Nomi: Casoni, Guido.

Editori: Zoppini, Agostino.

Contrassegni di possesso

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 6

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 16 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti