Collocazione: B.44(2) (Olim Cod. 046:2)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2323

Bottrigari cav. Ercole
Enimma di Pitagora del ritrovo da lui fatto delle proportioni delle consonantie musicali per li favolosi martelli, dal cav. Hercole Bottrigaro con ampio scioglimento sposto, e dechiarato. E dal medesimo aggiuntavi la da lui fatta riprova della grauezza de' Pesi diversi da attaccarsi alle Corde di nervo o di budella conforme à quella de Martelli di Pitagora riferita da Plutarco, da Macrobio, da Boethio, da Gaudentio, et da' altri scrittori. E datane anche insieme poi la contezza della gravità di essi Pesi; per li quali n' habbiamo i veri suoni delle Consonantie musicali; Con vno importante auuertimento intorno alle Corde così di nerbi o di budella, come di metalli, ottone, et acciaio. In Bologna, M D CIX. Ms. autografo in foglio.

Questo scritto del Bottrigari consta di tre sole carte, e sta nel Codice 46 del Liceo.

Nomi: Bottrigari, Ercole. Pitagora.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 158

Antiche collocazioni: 0438 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1654 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti