Collocazione: P.123 (Olim Cod. 080)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 3300

Martini P. Giambattista
Zibaldone contenente varie notizie e lettere spettanti alla musica.

Così appose di proprio pugno il p. Martini nella prima carta di questo zibaldone di car. 118 in fol., riunite insieme senz' ordine veruno come bozze, male copie, ed altro già adoperato e non più servibile. Diversi fogli si riferiscono alla quistione agitata nel 1733 fra don Tomaso Redi maestro di cappella di Loreto ed il p. Martini sulla risoluzione del canone d' Animuccia esistente una volta nella cantoria di Santa Casa di Loreto.
A pag. 52, avvi una lettera autografa di don Tomaso Redi.
A pag. 66, altra autografa del p. Giacinto Sbaraglia.
A pag. 15, un contratto stipulato coll'organaro Carlo Traieri.
A pag. 20, si discorre de' Canoni.
A pag. 54, Elenco di vari compositori teatrali del seicento, e delle opere che di loro si conoscono.
A pag. 75, trovansi decisioni fatte a Roma di musicali quesiti.
A pag. 77, abbozzo d' un trattato preso a scrivere dal Perti.
A pag. 92, un rapporto di monsieur Sauveur.
A pag. 103, sulla qualità dello stile da usarsi componendo.
A pag. 112, Trattato incompleto di contrappunto.

Nomi: Martini, Giambattista: OFMConv. Sauveur, Joseph.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 160

Antiche collocazioni: 0506 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1665 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti