Collocazione: P.126 (Olim Cod. 026) Notizie

Notizie musicali estratte dall'opere seguenti:
1. Thesaur. Antiq. Graecar.
2. Pausania [Veteris Graecie descriptio Romulus Amaseus vertit, Firenze 1551].
3. Tomaso Dempstero de Etruria regali [Firenze 1723].
4. Scipione Ammirato Stor. fiorentina [Firenze 1647].
5. Strabone Geografia [Isaacus Casaubonus recensuit, Arras 1587].
6. Giraldi Lil. Greg. Dei Toscani [Opera, Basilea 1580].
7. Petro Corradino Marcellino, vetus Latium prophanum et sacrum.
8. Graevii Thesaurus antiq. Roman. tom.I.
9. Dionisio Alicarnaseeo trad. in volgare. [per Fran.co Venturi]
10. Dionysij Alicarnass. Antiq. Rom. [ab Aemilio Porto, 1603].
11. Choul Guglielmo sopra la castramentazione de' romani.
12. Boccaccio, Genealogia degli Dei.
13. Varie notizie di musica.
14. Notizie musiche tratte dal dizionario di Bayle [Amsterdam 1730]

Volume miscellaneo in foglio. MS. del secolo XVIII, di carte 123.

Nomi: Amaseo, Romolo. Ammirato, Scipione. Bayle, Pierre. Boccaccio, Giovanni. Casaubonus, Issac. Choul, Guglielmo. Corradini, Pietro Marcellino. Dempster, Thomas. Dionigi, d'Alicarnasso. Giraldi, Giglio Gregorio. Graevius, Johannes Georgius. Pausania. Porto, Emilio. Simeoni, Gabriele. Strabone. Venturi, Francesco.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 166

Antiche collocazioni: 0426 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1698 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti