Collocazione: C.68

Riproduzioni

Facsimile Facsimile:

20.L.109 (solo appendice e 6¡ registro) Banchieri P. Adriano, bolognese
Organo Suonarino del P. Adriano Banchieri Bolognese, abbate Benemerito Olivetano. In questa Quarta impressione accordato con ogni diligenza E diuiso in Cinque Registri Libro vtilissimo à qual si voglia Organista per alternare in voce Chorista alli Canti Fermi di tutto l'Anno nelle Chiese Secolari, Regolari, Monache, e Confraternità secondo l'vso di Santa Madre Chiesa. Et nel fine dopò la Tauola generale di tutta l'Opera Aggiuntoui il Sesto Registro. Con Privilegio. Opera XXXXIII. In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1638, in 4°, di fac. 159. {Il nostro esemplare manca di quattro carte; quelle cioè segnate A7-A8 e le due ad esse corrispondenti}

Non ben comprendesi come sia intitolata dall'autore questa quarta impressione al P. Ab. D. Protasio Stagiera, perocchè il Banchieri chiuse i suoi giorni l'anno 1634; e abbiam veduto che la terza edizione fu da esso dedicata al Card. Scipione Borghese. Questa stampa segue a pagina per pagina la terza edizione del 1622 e perciò si compone dello stesso numero di carte, ed ha come quella i due frontespizij alle pag. 126 e 145. Non v' ha altra differenza fralle due ristampe se non che la presente è in carattere tondo, laddove quella del 1622 è in carattere corsivo.

Nomi: Banchieri, Adriano: OSBOliv, a.s. Tommaso.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 169

RISM A/I : B-0844=B/VI, p. 116d

ID: 1713 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti