Collocazione: E.114 (Olim Cod. 028)
Riproduzioni
Digitale:
Il primo capitolo del presente Trattato s'aggira sulla definizione del vocabolo tuono, sul conoscer bene il Tuono Graduale, sulla Cognizione de' tasti della spinetta, e sul tuono armoniale. Il Cap. secondo dà le regole per accompagnare le Scale de' Tuoni maggiori, e minori. Nel Cap. terzo v'hanno le Regole necessarie per conoscer perfettamente in che tuono sia, cioè se minore o maggiore. Il Cap. quarto contiene le regole per accompagnare il Basso. Nel Cap. quinto si discorre delle Cadenze. Il Cap. sesto tratta de' Tuoni ecclesiastici, detti corali. Questa operetta trovasi unita al Compendio musicale dello stesso autore e nel medesimo codice. Il Ms. non pare autografo; ma piuttosto una copia, per altro eseguita con gran diligenza, e con bel carattere. Potrebbe anco essere scritta di mano dello stesso Banner come tutti gli autori soglion fare dei loro lavori, ponendoli in buona copia dopo stese le prime abbozzature.
Nomi: Banner, Giannantonio.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 169
Antiche collocazioni: 0434 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 1714 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti