Collocazione: F.19

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1047

,4602

Bertalotti Angelo Michele
Regole facilissime per apprendere con facilità, e prestezza li Canti Fermo e Figurato dati alle stampe per comodo delli Putti delle Scuole Pie di Bologna. In Bologna, 1698. Per Marino Silvani, in 4°, di fac. 54 coll'ultima carta bianca (Senza, dedicatoria).

Benchè non vi sia indicato il nome dell'autore, sappiam tuttavia con certezza essere questa operetta del Bertalotti. In esso compendiò egli le regole più essenziali del Canto Fermo, e del Figurato; se non che scorgendo forse necessario al profitto dei suoi discepoli un più ampio corredo di precetti riguardo al Canto Fermo, ne rifuse questo trattato e pubblicollo per le stampe del medesimo Silvani l'anno 1706, apponendo il proprio nome in fronte al libro, ed omettendovi l'altro sul Canto Figurato che più non vide la luce nelle replicate edizioni che si fecer dappoi dell'operetta sul Canto Fermo. Le regole del Canto Figurato occupano le prime 41 facciate dell'opuscolo; dalla pag. 42 sino al fine v' hanno quelle del Canto Fermo.

Nomi: Bertalotti, Angelo Michele.

Editori: Silvani, Marino.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 169

RISM : B/VI, p. 142a

Antiche collocazioni: 0160 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1716 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti