Collocazione: F.21 Bertalotti Angelo Michele

Regole utilissime per apprendere con fondamento, e facilità il Canto Fermo Dato alle Stampe per comodo delli Giouani delle Scuole Pie di Bologna, et a beneficio commune. Dedicato All'Eminentissimo, e Reverendiss. Sig. Cardinale Giacomo Boncompagni arcivescovo di Bologna, Principe del S. R. I. e zelantissimo Protettore di detta Opera Pia. Da Angelo Michele Bertalotti Maestro in dette Scuole delli Canti Fermo, e Figurato, Musico nella Perinsigne Collegiata di S. Petronio di Bologna, et Accademico Filarmonico. Ed in questa nuova Impressione Corretto, et aumentato. In Bologna, per li Fratelli Silvani, 1713, in fol. Questa edizione ha pag. 31.

La prima edizione di quest'operetta fu pubblicata l'anno 1698, senza il nome dell'Autore, e comprendeva le regole del Canto Fermo, e del Figurato. La sopraccitata fu rifusa di nuovo dal Bertalotti ed è affatto diversa dalla stampa, originale. Non trascriviamo la dedicatoria, non essendo di niuna importanza. Più volte si ristampò questo libercolo e nel Liceo v' ha una posteriore edizione di Bologna per Giuseppe Antonio Silvani, 1720, in 4°, copia esattissima dell'altra qui registrata del 1713. Quivi il Bertalotti è detto nel frontispizio Maestro di Canto Fermo e Figurato e nelle Scuole Pie e nel Seminario.

Nomi: Bertalotti, Angelo Michele.

Editori: Silvani, fratelli.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 170

RISM : B/VI, p. 142c

Antiche collocazioni: 2499 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1718 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti