Collocazione: C.123

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0971

Casoni Fra Gio. Agostino, di Spezia nel Genovesato
Manuale Choricanum ab utriusque sexus Choricistis concupitum, clericis omnibus necessarium, et maxime juvenibus. Per F. Jo. Augustinum Casonum de Spedia Min. Ref. Prov. Genuae annotatum, collectum, dispositum. - Anno 1649. Genuae, Ex officina Farroni, in 32. Otto carte in principio non numerate, poscia 247 pagine, con tre carte in fine per la Tavola. (Nella seconda carta è impresso quanto segue):

«Fr. Joannes a Neap. Totius Ord. S. P. Francisci Gener. Minister et Seru. Dilecto Nobis plurimum in Christo Patri Fratri Joanni Augustino de Spedia. Prouincia‚ Nostrae Reformatae genuae concion. Lect. Conf. et Secretario. Salutem in Domino. Ut Manuale choricanum à te noviter dispositum, collectum, atque annotatum pro commodiori choricistarum vsu Typis Mandare possis, et valeas, Harum Nostrarum serie (seruatis seruandis), facultatem tribuimus. Vale, et pro Nobis Deum depraecare memento. Dat. Genuae in Conuentu Nostro S. Mariae Pacis, die 8 Mai 1848. Fr. JOANNES DE NEAPOLI Minister Generalis.» Era dunque codesto Frate Casoni non solo musicista, ma eziandio Predicatore, Lettore, e Segretario nella provincia di Genova. L'opera è stampata con bei caratteri musicali, e nel fine v' hanno delle Litanie e degl'Inni in canto figurato a più voci.

Nomi: Casoni, Agostino.

Editori: Farroni.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 174

RISM : B/VI, p. 210d

Antiche collocazioni: 3393 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1743 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti