Collocazione: D.42 Fabbrizi D. Pietro, Fiorentino

Regole generali di Canto Fermo raccolte da diuersi Autori da D. Pietro Fabbritii Fiorentino. In questa terza impressione corrette, ed ampliate. In Roma. Per il Mascardi, 1678, in 8°. (Senza dedicatoria). Di pag. 78.

{Noi possediamo la prima edizione del 1651 e la seconda del 1661, entrambe pubblicate in Roma}.
Benchè il titolo sovraccitato annunzi ampliazioni, pure l'opera è simile affatto alle stampe antecedenti. Una posteriore ristampa di quest'operetta si fece dal tipografo Campana in Roma l'anno 1689, come da un elenco di libri vendibili presso Giuseppe Spithoever in Roma.

Nomi: Fabbrizi, Pietro.

Editori: Mascardi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 178

RISM : B/VI, p. 300g

Antiche collocazioni: 2831 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1763 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti