Collocazione: E.65

Riproduzioni

 Microfilm n.: 5040

Stella Fra Giuseppe Maria (della Mirandola)
Breve Instruttione alli giovani per imparare con ogni facilità il Canto Fermo, divisa in due parti. Nella prima s'assegnano le regole succinte d'esso Canto, col vero modo di pratticarle. Il Canto Francescano, con una regola al Chorista, per ben regger' il Choro, ed vn'altra all'Organista per lasciar in Tono con l'Organo i Canti ch' occorrono in tutto l'anno. Nella seconda si pone tutt'il Canto della Settimana Santa con quello per la Processione della Purificatione della B. V. e quattro Credi nel fine. Del P. F. Gioseppe Maria Stella della Mirandola. Minor'Osservante Lettore Teologo, Predicatore Generale, e Vicario del Choro d'Araceli. In Roma, nella stamperia di Jacomo Fei d'Andr. F. 1665, in 4°. La prima parte ha pag. 149, e cinque carte in fine non numerate per gl'Indici. La seconda parte ha nuova numerazione di pagine, e va dal numero 1 sino al 111.

Dichiara l'autore nel fine della prima parte d'aver composta quest'opera dietro la longa isperienza havuta nell'esercitare l'Officio di Vicario di Choro nelle due più principali Città d'Italia, cioè Milano, e Roma.

Nomi: Stella, Giuseppe Maria: OFMObs.

Editori: Fei, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 184

RISM : B/VI, p. 807b

Antiche collocazioni: 3440 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1823 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti