Collocazione: B.11 (Altro esemplare: B.11bis)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

Paris, Bibliothèque nationale de France Roma, Biblioteca e Archivio musicale dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia

Facsimile Facsimile:

20.D.91 Aaron Pietro, Fiorentino
Toscanello in musica di messer Piero Aron Fiorentino, dell'Ordine Hierosolimitano e Canonico in Rimini. Nuouamente Stampato con la Gionta da lui fatta e con diligentia corretto. (In fine poi la data è): Stampato in Vineggia per Marchio Sessa Nelli anni del Signore M. D. XXXIX. a di XIX. Marzo - in fol. Non v'ha numerazione, ma il registro corre da A-I. In tutto sono 36 carte.

Nel frontespizio avvi ancora cio che qui trascriviamo: «Ad totius Italiae iuuentae de Petri Aron egregii Musici laudibus Jo. gazoldi Epig. Si uis scire modum generosa iuuenta canendi Petrus Aron clarus Musicus arte docet. Edocet ut coelum numeris moueatur, et alta Organa pulsentur, voceq; saxa mouet. Attrahit hic Syluas, labentia flumina sistit, Threiicius uates cedere iure potest.» Questa ristampa è tratta fedelmente dall'edizione del 1529.

Nomi: Aaron [Aron], Pietro.

Editori: Sessa, Marchio.

Contrassegni di possesso

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 186

RISM : B/VI, p. 097f

Antiche collocazioni: 0055 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1831 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti