Collocazione: B.13 (In esposizione - Sala 4)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Paris, Bibliothèque nationale de France

Facsimile Facsimile:

20.B.446

 Microfilm n.: 5979

Aaron Pietro, Fiorentino
Trattato della natura et cognitione di tutti gli tuoni di Canto Figurato non da altrui più scritti, composti per messer Piero Aaron, Musico Fiorentino Canonico in Rimini Maestro di Casa del Rev.do et Magnifico Cavaliere Hierosolimitano messer Sebastiano Michele Priore di Vinetia. (In fine): Impresso in Vinegia per Maestro Bernardino de Vitali venitiano nel dì quarto di Agosto M.CCCCC.XXV. Con privilegio - in fol. pic. L'operetta non ha numerazione di pagine, ed anche il registro è irregolare. Dee però avere in tutto 24 carte.

L'opera è dall'Aron dedicata al Patrizio Veneto Piero Gritti.

Nomi: Aaron [Aron], Pietro.

Editori: Vitali, Bernardino.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 186

RISM : B/VI, p. 098c

Antiche collocazioni: 0233 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1833 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti