Collocazione: A.1

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Napoli, Conservatorio di Musica Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Aristoxenus
Aristoxeni musici antiquiss. Harmonicorum Elementorum libri III. Cl. Ptolemaei Harmonicorum, seu de Musica lib. III. Aristotelis de obiecto auditus fragmentum ex Porphyrij commentariis. Omnia nunc primum latine conscripta et edita ab Ant. Gogauino Grauiensi. - Venetiis, apud Vincentium Valgrisium, 1562 - in 4° piccolo, di pagine 165.

L'esemplare {n. 145} è tutto quanto postillato di mano del cavalier Ercole Bottrigari.

Nomi: Aristosseno. Gogavinus, Ant..

Editori: Valgrisi, Vincenzo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 190

RISM : B/VI, p. 095d

Antiche collocazioni: 0145 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1854 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti