Collocazione: A.32(1, cc. 1-34) (Olim Cod. 032:01)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 0838

Aurelianus Monachus Sancti Johannis Reomensis
Incipit Prefacio Musyce discipline Aureliani.

Questo manoscritto in foglio, di 34 carte, fu copiato nel Settembre 1755, dal Codice 48, Pluteo xxviiij della Laurenziana di Firenze. D'Aureliano così scrisse Gio. Tritemio de Scriptor. Eccles. «Aurelianus Ecclesiae Remenensis clericus, in Scripturis Sanctis admodum studiosus, et ia saecularibus literis nobiliter doctus, Musicus suo tempore excellens et insignis. Scripsit ad Bernardum archicantorem, postea Episcopum, de regulis modulationum, quas tonos vel tenores adpellant, et de ipsarum vocabulis volumen insigne, cujus titulus est: Tonarium regularis lib. I. Scripsit et alia quaedam. Claruit circa tempora Arnoldi Imperatoris. Anno Domini CM.» La presente accuratissima copia, come l'altre tutte che il P. Martini fece trarre da' Codici fiorentini, è revista e collazionata dal celebre Angelo Maria Bandini. Pubblicolla il Gerbert nel T. I. degli Scrittori di Musica del medio evo, e il Lichtenthal, Tom. III, pag. 133, ne rapporta i capitoli.

Nomi: Aurélien de Réôme.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 191

Antiche collocazioni: 0427 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1858 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti