Collocazione: C.64

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

Facsimile Facsimile:

20.A.364 Banchieri Adriano
Cartella musicale nel canto figurato, fermo, et contrapunto del P. D. Adriano Banchieri Monaco Oliuetano. Nouamente in questa terza impressione ridotta dall'antica alla moderna pratica. In Venetia, appresso Giacomo Vincenti, 1615 - in 4° pic.

{Esemplare mancante, ma di qualche importanza perché nelle prime carte differisce dall'edizione del 1614}. [L'esemplare C.64 reca la data 1614, non 1615, data che compare invece nell'esemplare conservato presso la Biblioteca del Conservatorio di Milano]

Nomi: Banchieri, Adriano: OSBOliv, a.s. Tommaso.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Storia e annotazioni

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 193

RISM : B/VI, p. 114c

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1870 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti