Collocazione: A.56(2) (Olim Cod. 004)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0956

Beldemandis (de) Prosdocimus
Tractatus pratice cantus mensurabilis a Prosdocimo de Beldemandis de padua compositus. MS. in fol. car. del sec. XV. [pp. 74-91]

È come a dire un'appendice alla susseguente opera della sposizione del Trattato di Giovanni de Muris; anzi un compendio. Così sta scritto nel fine: «Et haec de modo cognoscendi mensuras cantuum, atque de totali tractatu anno dni. 1408. padue compillata, pro nunc suffitiant uolentibus sub breuitate colligere ea que diffusius dillataui in quodam meo opere quod scripsi super tractatum pratice cantus mensurabilis Johannis de Muris. Si uero quis dubia alia que prolixa hic recitata atque ibi pertractata uidere uellet illuc recurrat et ibidem uidebit si quid boni erit. Amen. Explicit tractatus pratice cantus mensurabilis a Prosdocimo de Beldemandis de padua campo situs deo gratias. Amen.» Dalle sopraccitate parole del Beldemando apprendiamo che questa sua opera è un compendio dell'altra più diffusa del Comento sopra il trattato di Giovanni de Muris.

Nomi: Beldemandis, Prosdocimo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 194

Antiche collocazioni: 0413 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1874 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti