Collocazione: A.64

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Paris, Bibliothèque nationale de France

Facsimile Facsimile:

20.A.260 Burzio Nicolò (di Parma)
Nicolai Burtij parmensis: musices professoris: ac iuris pontificij studiosissimi: musices opusculum incipit: cum defensione Guidonis aretini: aduersus quendam hyspanum veritatis preuaricatorem. (Così è la data nel fine): Impe_sis Bn_dicti librarij bono_n. ac suma industria Ugonis de rugerijs: qui probatissimus huius artis exactor imp_ssus Bon_oi_e. An_o dn_i. M.CCCC.lxxxvij. die vltima aprilis - in 4°.
[esemplare A.64 mutilo delle cc. e1, e2, e7, e8]

Il volume non ha numerazione di pagine. Il registro però procede da a ad i, ciascun quaderno essendo composto di otto carte, tranne l'ultimo di quattro. Sessantotto carte dee contener l'intera opera, compresavi la prima che è bianca. Il titolo sopraccitato è impresso nella parte superiore della seconda carta, con una specie di dedicatoria al di sotto indirizzata Pauperibus clericis. ac religiosis: Nicolaus burtius. S. P. D. L'opera è impressa in carattere semigotico, e si divide in tre Trattati, de' quali il primo ha 30 capitoli; il secondo 6; e il terzo 21. Il cap. 22, ultimo del libro, tratta d'astrologia. Burzio ebbe a Maestro in Musica Giovanni Gallino, come da una lettera del Cav. Prof. N. De Giovanni diretta al Gaspari l'Agosto del 1853. Una critica mordace a questo Trattato pubblico per le stampe il bolognese Spataro l'anno 1491.

Nomi: Burzio, Nicola.

Editori: Faelli, Benedetto. Ruggerio, Ugo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 199

RISM : B/VI, p. 194b

Antiche collocazioni: 0138 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1897 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti