Collocazione: B.47 Camperius Symphorianus (francese)

Symphoriani Champerii, Philosophi ac medici ingenio eruditione_q; summi uiri libri VII. de Dialectica, Rhetorica, Geometria, Aritmetica, Astronomia, Musica Philosophia naturali, Medicina, & Theologia: Et de legibus & repub. ea_q; parte philosophiae quae de moribus tractat. At_q; haec omnia sunt tractata ex Aristotelis & Platonis sententia. Basileae, apud Henricum Petrum - in 8°. (E in fine:) Basileae per Henricum Petrum, mense martio, anno MDXXXVII. - Ha facc. 134, e una carta in fine colla data, e con l'impresa dello stampatore nel verso.

Il Capo V del Libro secondo tratta della Musica. Quest'opera è citata dal Lichtenthal, tom. 3°., pag. 15, sotto il cognome Campegius.

Nomi: Camperius, Symphorianus.

Editori: Petri, Heinrich.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 200

RISM : B/VI, p. 218a

Antiche collocazioni: 0387 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1900 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti