Collocazione: D.4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 5358

Corvinus Johannes Michael
Heptachordum Danicum seu Nova Solfisatio, in qua musicae practicae usus, tam qui ad canendum, quam qui ad componendum cantum, sive Choralem seu Planum, sive Mensuralem seu Contrapunctum pertinet, dilucide, plane, & aperte ostenditur. Cui accessit Logistica Harmonica musicae Theoricae vera & firma praestruens fundamenta, etc., studio Johannis Michaelii Corvini. Hafniae, typis Melchioris Martzan Acad. Typogr. anno 1646 - in 4°.

Comincia l'opera con 29 carte non numerate, racchiudenti antiporta in rame, frontispizio, dedicatoria, prolegomeni, e composizioni poetiche in lode dell'autore. Tuttociò si chiude con una Tabula hujus opusculi, in qua cohoerentia capitum clare depingitur, et sub oculos ponitur. Segue il trattato in pag. 209, dopo le quali è impressa la Logistica Harmonica che comincia con quattro carte non numerate ed ha fine alla pag. 56. Questo libro non tratta unicamente della Solmisazione, come asserì Fétis (Tom. III, pag. 200, col. 1ª) arguendosi dalle sue parole che nemmanco il frontespizio dell'opera del Corvino fu a sua cognizione.

Nomi: Corvinus, Johannes Michael.

Editori: Martzan, Melchior.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 205

RISM : B/VI, p. 239a

Antiche collocazioni: 0262 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1921 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti