Collocazione: P.120(9) (Olim Cod. 027:4)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2425

Trattato del suono
Trattato del suono manoscritto in fol. della seconda metà dello scorso secolo.

Principia: «In due sensi può prendersi questa parola suono: primieramente per quella affezione, o sia impressione, ecc.» Finisce: «talchè essa ritrovasi in quella situazione che è à proposito per essere comodissimamente mossa, e dibattuta dall'agitazione dell'aria esterna.» {Nella presente miscellanea questo trattato è a pag. 65}

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 23

Antiche collocazioni: 0429 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 195 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti