Collocazione: G.83 Frère Alexandre

Transpositions de musique réduites au naturel par le secours de la modulation; avec une pratique des transpositions irrégulièrement écrites; et la manière d'en surmonter les difficultéz. Par Alexandre Frère, cy-devant de l'Accademie Royale de musique. A Amsterdam, aux dépens d'Estienne Roger, [c. 1708]. in 8°, di pag. 98.

Secondo Fétis (Tom. IV pag. 191, col. 2ª) è questa una seconda edizione dell'anno 1710. Soggiunge poi il detto biografo che il presente lavoro di Frère difetta di metodo e di chiarezza, ma ciò nullamento avervi di molte curiose osservazioni che provano esser l'autore uno sperimentato musicista.

Nomi: Frère, Alexandre.

Editori: Roger, Estienne.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 214

RISM : B/VI, p. 329e

Antiche collocazioni: 0585 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1968 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti