Collocazione: A.77 (Altro esemplare: A.77 bis)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

(ripr. di A.77bis)

Paris, Bibliothèque nationale de France Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek

Facsimile Facsimile:

20.D.76

 Microfilm n.: 3198

(ripr. di A.77bis)

Gaffurio Franchino
Franchini Gafurii Laudensis Regii Musici publice profitentis: Delubriq; Mediolanensis Phonasci: de Harmonia Musicorum Instrumentorum Opus. (A tergo dell'ultima carta avvi la seguente data): Impressum Mediolani per Gotardum Pontanum Calcographum die. XXVII. Nouembris. 1518. Authoris Praefecturae anno trigesimoquinto. Leone Decimo Po_tifice Maximo: ac Christianissimo Francorum Rege Francisco Duce Mediolani. Foelici Auspicio Regnantibus. in fol. - In principio quattro carte non numerate, cui susseguono altre cento con numeri romani e da una sola parte. Trovansi poscia due altre carte non numerate nel fine colla vita del Gaffurio di Pantaleone Melegulo e con diverse poesie latine. A tergo dell'ultima sta la data, e una stampa in legno rappresentante un Organo ecc. come nel frontespizio del libro theorica musica ediz. di Milano del 1492. in fol.

Nomi: Gaffurio, Franchino.

Editori: Ponzio, Gottardo.

Storia e annotazioni

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 218

RISM : B/VI, p. 342b

Antiche collocazioni: 0048 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1979 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti