Collocazione: A.39 Guido Aretino

Incipit Micrologus, idest brevis sermo in musica editua a Dn_o Pn_e Guidone - MS. moderno in 8° grande di pag. 21.

Non è altrimenti il Micrologo, ma invece un guazzabuglio che comincia col dialogo tra Maestro e Discepolo: «Quid est musica» e finisce colle seguenti parole: «Omnis ergo musicus cantor sed non omnis cantor musicus. Alioquin non solum avicule, seu bestis et bestiole aut ignari rudesque cantores.»

Nomi: Guido, d'Arezzo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 224

Antiche collocazioni: 2658 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 2007 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti